
L’adolescenza è il momento di passaggio e di definizione di Sé, sono molte le sfide da affrontare, dal cambiamento del corpo, alla sessualità, al conquistare un rapporto più maturo con i genitori.
I ragazzi esprimono il loro malessere spesso con azioni, agiti che li pongono in conflitto con la scuola, i coetanei, i genitori, le regole sociali o al contrario, si ritirano, si isolano nel proprio mondo. Possono manifestare problemi alimentari o di dipendenza.
Qualunque sia il modo di comunicare il disagio, è molto importante che gli adulti non lo sottovalutino, ma al contrario lo accolgano e lo ascoltino.
L’incontro del ragazzo con uno psicoterapeuta può essere decisivo per sciogliere i nodi ed i blocchi dello sviluppo, un fattore centrale per la qualità della futura vita adulta.
La terapia richiede almeno un incontro settimanale, è importante che anche i genitori abbiano un loro spazio di accoglienza e di riflessione per meglio accompagnare la crescita del figlio.